L’ARMERIA (E LA FAMIGLIA) FRINCHILLUCCI
Ebbene sì, dal 1871 sono più di 150 anni.
Tanti? Certamente non pochi!
Di sicuro sono 6 generazioni di armieri e questo fa sì che l’Armeria Frinchillucci possa essere considerata la più antica armeria d’Italia sotto la gestione della stessa famiglia.
Da quel primo cliente, chissà magari un bersagliere reduce dalla breccia di Porta Pia dell’anno precedente entrato per rifornirsi di munizionamento, alle vendite informatiche di oggi di acqua sotto i ponti ne è passata.
In una Roma appena annessa al Regno d’Italia l’Armeria Frinchillucci apriva i suoi battenti nei pressi di quella che ora è via Quattro Fontane.
Il nostro capostipite è stato Generoso Frinchillucci.
Dalla provincia di Macerata trasferì a Roma la sua officina di fabbro ferraio; fu subito affiancato dal figlio Armando che continuò ed estese poi l’opera del padre diventando anche un abile fabbricante di velocipedi (la novità dell’epoca) tanto che venne considerato alla stregua di un precursore, riuscendo anche ad impiantare una pista da utilizzare come scuola guida del nuovo mezzo di locomozione.
Armando fu davvero un grande uomo d’affari e, con in testa tante idee rivoluzionarie per il periodo, non ebbe timore ad abbracciare altri campi d’attività: motociclette, automobili, armi, macchine da cucire, e, per breve tempo, addirittura aeroplani!
Dal 1935 le redini dell’attività passarono nelle mani dei due figli di Armando, Remo e Italo.
I due fratelli focalizzarono l’attività principalmente nel settore armiero, trasferendo la sede dell’Armeria Frinchillucci da via Quattro Fontane in via Regina Elena (ora via Barberini) e gestendo l’attività del negozio probabilmente nel suo momento più florido (parliamo degli inizi degli anni Cinquanta) ampliandolo con ulteriori reparti come quelli dedicati alla pesca sportiva, alla subacquea ed al tennis.
Il loro fiore all’occhiello rimane senza dubbio la produzione di proprie munizioni per fucili ad anima liscia, le famose MB, JKE, F2 e GP, cartucce che spopolavano su tutti i terreni di caccia e che in breve tempo riuscirono a far breccia nelle preferenze della clientela non solo romana e nazionale, ma addirittura mondiale, grazie ad una serie di successi su tutti i campi di Tiro al Piccione: divennero infatti le cartucce di riferimento per le nazionali Italiana, Spagnola ed Argentina, contribuendo a vincere diversi campionati del mondo.
Successivamente Aida, figlia di Italo e responsabile assieme a lui dell’attività dell’Armeria, traghettò le redini della società nelle sapienti mani del figlio Massimo che ebbe subito una grande ispirazione: specializzare il negozio nel settore di riferimento, quello appunto delle armi.
È quindi il periodo dei viaggi all’estero e della partecipazione alle prime grandi fiere internazionali sempre alla ricerca di novità.
Vengono quindi importate novità, articoli introvabili e primizie commerciali da offrire in anteprima alla clientela: non bisogna poi dimenticare la presenza costante dell'Armeria Frinchillucci, durante tutti questi anni, presso le manifestazioni e le fiere mondiali pi importanti quali, ad esempio, gli Shot Shows negli Stati Uniti o l'IWA di Norimberga.
Presso l’Armeria Frinchillucci si poteva trovare di tutto, oramai un vero e proprio punto di riferimento per tutto il settore che così cominciava ad allargare i propri confini commerciali al di là di quelli nazionali.
Nel 1994, poi, arrivò per l'Armeria Frinchillucci un grande riconoscimento: la scelta, da parte della prestigiosa marca Holland & Holland, durante il Game Fair, di utilizzare nei loro stands di tiro, per la prova dei propri fucili, proprio la cartuccia Frinchillucci sottolineandone, cos, l'affidabilità, il rendimento e le ottime qualità balistiche!
La fine degli anni 90 è un momento decisamente importante perché, con l’avvento dell’informatica e delle nuove tecnologie digitali, Massimo tira fuori dal cilindro un'altra chicca: la messa online del primo sito e-commerce del settore in Italia così da poter raggiungere e servire anche la clientela logisticamente più distante.
Oltre al nuovo reparto di Export, che guarda soprattutto al mercato extracomunitario, il nuovo millennio vede anche entrare nella titolarità e la gestione dell’attività anche Maurizio, il fratello di Massimo.
Ed oggi, forte di un grande ed affiatato staff di professionisti armieri capaci di mettere la propria pluriennale esperienza al servizio della clientela e di offrire un servizio davvero completo che va dalla consulenza pre e post vendita alle perizie ed alle stime, l’Armeria Frinchillucci si conferma tra i leaders nel proprio settore.
Ebbene sì, in 150 anni di strada l’Armeria Frinchillucci ne ha percorsa davvero tanta. Ma alle porte già bussa la sesta generazione della famiglia, i tre figli di Massimo: Giorgio, Luca e Tea. Che i loro primi passi nel settore siano l’augurio più bello che si possa ad una delle più belle e longeve storie della tradizione armiera Italiana.
Copyright 2023 Armeria Frinchillucci Italo srl